Famiglia Lechiancole
Famiglia Lechiancole
Prime Alture Winery & Resort nasce dalla passione di Roberto Lechiancole, imprenditore nell’industria aereospaziale, è patròn e anima di questo ambizioso progetto che coinvolge la sua famiglia.
L’idea di coniugare vino e ospitalità ha portato alla creazione di una cantina, “Winery”, e di una struttura ricettiva di alta qualità, “Resort”, in cui ogni dettaglio è importante per offrire la migliore espressione di qualità possibile.
“La qualità nasce da un sogno legato a una passione, dall’impegno quotidiano e dalla cura dei dettagli.”
Per la nostra Famiglia il più grande investimento è stata la scelta di trasferirsi a vivere da Milano in Oltrepò, siamo impegnati in prima persona giornalmente nelle attività del vino e ricezione, i nostri ragazzi che frequentano sin dalle elementari le scuole del territorio studiano per avere competenze qualificate per il loro futuro ruolo in azienda, i nostri progetti hanno come base importante l’affermazione del territorio dell’Oltrepò pertanto ci sentiamo fortemente coinvolti ed impegnati in tutte le attività atte allo sviluppo teritoriale.
Prime Alture Winery & Resort nasce dalla passione di Roberto Lechiancole, imprenditore nell’industria aereospaziale, è patròn e anima di questo ambizioso progetto che coinvolge la sua famiglia.
L’idea di coniugare vino e ospitalità ha portato alla creazione di una cantina, “Winery”, e di una struttura ricettiva di alta qualità, “Resort”, in cui ogni dettaglio è importante per offrire la migliore espressione di qualità possibile.
“La qualità nasce da un sogno legato a una passione, dall’impegno quotidiano e dalla cura dei dettagli.”
Per la nostra Famiglia il più grande investimento è stata la scelta di trasferirsi a vivere da Milano in Oltrepò, siamo impegnati in prima persona giornalmente nelle attività del vino e ricezione, i nostri ragazzi che frequentano sin dalle elementari le scuole del territorio studiano per avere competenze qualificate per il loro futuro ruolo in azienda, i nostri progetti hanno come base importante l’affermazione del territorio dell’Oltrepò pertanto ci sentiamo fortemente coinvolti ed impegnati in tutte le attività atte allo sviluppo teritoriale.

Prime Alture per il territorio
Prime Alture per il territorio
Borsa di Studio “Orgoglio Oltrepò” – la Vocazionalità del Pinot Nero
Domenica 21 maggio, nell’ambito degli eventi organizzati dall’Istituto Gallini in occasione della Sensia, sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2023 della Borsa di Studio “Orgoglio Oltrepò” finanziata da Roberto Lechiancole e che quest’anno aveva come tema la Vocazionalità del Pinot Nero.
Marta Castelli e Riccardo Contin, studenti della classe quinta con indirizzo Viticoltura ed Enologia sono stati i vincitori fra i sei elaborati presentati alla commisione; grande soddisfazione per la Preside Bassi Silvana ed anche per Roberto Lechiancole perchè entrambi concordono sul concetto che “il nostro è un territorio di cui andare orgogliosi” ed è questo lo spirito che di anno in anno stimolerà gli alunni sulla Borsa di Studio “Orgoglio Oltrepò”.
Prime Alture, La Cantina di Milano
La Cantina di Milano un progetto di comunicazione e promozione di Prime Alture con una rubrica quindicinale programmata su testate cartacee e social come Corriere della Sera, ViviMilano, TamTamMilano che oltre a promuovere i prodotti della Winery ha come scopo rendere i migliori Chef milanesi testimonial della stessa e Ambassador del nostro territorio vitivinicolo dell’ Oltrepò Pavese…
La Borsa di Studio “Orgoglio Oltrepò 2.000 anni di storia vitivinicola”
La Borsa di Studio “Orgoglio Oltrepò, 2000 anni di storia vitivinicola” è stata promossa personalmente dal nostro Patron Roberto Lechiancole ed è rivolta agli studenti dell’Istituto Carlo Gallini di Voghera. Oltre ad una vera e propria Borsa di Studio la stessa ha l’obbiettivo di far prendere coscienza agli alunni, futuri imprenditori, del valore vitivinicolo che l’Oltrepò Pavese può esprimere e per questo essere orgogliosi di appartenere al territorio non dovendosi sentire inferiori ad altre zone vitivinicole più blasonate.
Domenica 29 maggio è stata consegnata la prima Borsa di Studio nel 2022 e di anno in anno continuerà con i lavori e ricerche degli studenti su tematiche specifiche del territorio.
Corso di potatura SIMONIT&SIRCH in vigna con gli studenti dell’Istituto C. Gallini
Prime Alture ritiene che l’aggiornamento tecnico di sistemi operativi e tecniche di lavorazione in campo siano importanti per i futuri imprenditori e operatori in vigneto, pertanto in collaborazione con la società Tecnovitc nel 2022 ha realizzato un corso di potatura della rinomata tecnica Simonit & Sirch , metodo utilizzato dalle migliori aziende nel mondo per la potatura e il mantenimento del vigneto a cui hanno partecipati gli alunni dell’Istituto Agrario Carlo Gallini di Voghera. Il corso ha avuto il supporto di docenti della Simonit & Sirch e di Claudio Brunelli, Mastro potatore di Prime Alture Winery

Vendemmia tardiva del passito 2020
dedicato ai nostri ospiti
Prime Alture Wine Club
Scopri i vantaggi di essere Socio
invito ai nostri ospiti
Living Prime Alture
Scopri le iniziative e gli appuntamenti dell'estate 2021
Acquisti online
Wine Boutique
Porta a casa tua i vini della Winery