arredo del tempo

Living Oltrepò Pavese

Oltrepò Pavese

Oltrepò Pavese

Il territorio dell’Oltrepò Pavese appartiene alla Provincia di Pavia, posto nella parte più a sud della Lombardia, oltre il Grande Fiume Po. L’Oltrepò Pavese per la sua forma ricorda un grappolo d’uva, si caratterizza per avere un territorio prettamente collinare nella zona centrale, a nord un ampia zona pianeggiante che costeggia il Po, mentre a sud il territorio acquisisce caratteristiche montane con le pendici dell’Appennino, confine naturale con Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna.

L’Oltrepò Pavese, per la sua posizione geografica e per le sue attrattive eno-gastronomiche, culturali, religiose, storiche ed anche ambientali legate ad un’importante fattore di biodiversità, è un territorio che vale la pena di scoprire. Per le sue caratteristiche morfologiche e naturali offre una variegata vegetazione e in particolare tipicità culinarie legate alla stagionalità e ai prodotti della “terra” veramente unici.

L’agricoltura, con lo sviluppo dell’accoglienza turistica di questi ultimi anni, sono le attività principali. La filiera agricola è legata principalmente alla viticoltura sviluppata nella prima fascia collinare che fa dell’Oltrepò Pavese una delle prime zone a livello mondiale, prima in Italia, per la produzione di Pinot Nero.

dedicato ai nostri ospiti

Prime Alture Wine Club

Scopri i vantaggi di essere Socio

invito ai nostri ospiti

Living Prime Alture

Scopri le iniziative e gli appuntamenti dell'estate 2021

Acquisti online

Wine Boutique

Porta a casa tua i vini della Winery