La Cantina di Milano

Prime Alture è La Cantina di Milano

IL PROGETTO

Oltrepò Pavese terra del Pinot Nero; il vitigno  di punta della cantina Prime Alture diviene punto di riferimento dei milanesi amanti del vino.

Un progetto di vita. Un sogno che diventa realtà. La passione per il vino e per l’accoglienza. E ancora, la voglia di riscopre un territorio, votato a Dio Bacco, ma non ancora sulle bocche di tutti. Sono questi gli elementi che hanno spinto Roberto Lechiancole a investire nell’Oltrepò Pavese, terzo terroir al mondo per la produzione di Pinot Nero, al fine di produrre vini con distintivi e con una profonda riconoscibilità del vitigno, in un processo di agricoltura biosostenibile a tutela del consumatore finale.

E’ il 2006 quando Prime Alture muove i primi passi all’interno delle realtà produttive del panorama vitivinicolo lombardo, raggiungendo subito il consenso degli estimatori enologici e affermandosi in pochi anni come cantina di rilievo del territorio. L’azienda, situata a 290 metri sul livello del mare, oggi ha un’estensione di 10 ettari e produce 50.000 bottiglie, con vitigni a prevalenza di pinot nero e chardonnay. Roberto e il suo team, composto da Jean Francois Coquard, enologo d’eccellenza del panorama italiano e francese, al mastro di cantina Fausto Comotti, l’agronomo Claudio Giorgi e il mastro potatore Claudio Brunelli, hanno così dato vita a produzioni autentiche, riconoscibili e dal chiaro accento territoriale, con uve raccolte a mano in cassetta, pigiatura tempestiva e protezione dell’ossigeno dalla vigna all’imbottigliamento. Il Pinot Nero, colonna portante nonché prodotto di eccellenza, si traduce in “Monsieur Pinot Noir”, rosso di punta della maison, che riposa in barrique per almeno 12 mesi e “Bordo Bosco”, con affinamento in acciaio. Gli amanti delle bollicine trovano un nuovo modo di apprezzare il Metodo Classico grazie a “Io per Te”, pinot nero D.O.C.G. spumantizzato, affinato 36 mesi sui lieviti.  Completano la gamma il nobile Merlot “L’altra metà del Cuore”, il profumato e raffinato “Madame Chardonnay” con passaggio in legno, l’aromatico bianco “Sopra Riva” da uve Moscato e Chardonnay, fino ad arrivare al Merlot rosato “Sotto Campo”, la classica Bonarda e il Passito di Riesling e Moscato.

Grazie a un instancabile lavoro commerciale dello stesso Roberto Lechiancole e alla collaborazione con Ambrosianawines (agenzia per Milano e provincia), i vini di Prime Alture hanno conquistato i migliori chef del panorama lombardo e vantano posizioni di rilievo nelle carte di ristoranti stellati e non. Lontano dalle logiche della GDO e dalle piattaforme di vendita online, oggi Prime Alture vuole arrivare al grande pubblico attraverso il progetto “La Cantina di Milano”: Felice Lo Basso, Claudio Sadler, Tommaso Arrigoni, Manolo Teruzzi, Stefano Grandi, Andrea Provenzani, Giuseppe Postorino e Pantaleo D’Addato sono solo alcuni degli chef che diventeranno gli ambassador di un’iniziativa dove cucina e vino avranno un dialogo diretto, con la presentazione dei loro migliori piatti in abbinamento alle etichette della Winery. Il progetto si allargherà poi nei mesi, con il coinvolgimento di altre personalità del mondo ristorativo milanese.

L’obiettivo è far conoscere i vini in maniera tangibile, attraverso la veicolazione delle video ricette su mezzi online e offline, per offrire al pubblico finale una chiave di lettura nuova e diversa: l’Oltrepò Pavese è terra di ottimi vini di cui Prime Alture si fa portavoce, consegnando direttamente, senza minimi d’ordine e a temperatura di cantina. Dalla vigna, alla tavola.

LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Martedì 8 febbraio 2022, presso Farm65 a Milano, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Progetto alla presenza degli Chefs coinvolti e di alcune autorità nazionali, regionali e locali.

GLI CHEFS, LE PORTATE E GLI ABBINAMENTI DI PRIME ALTURE LA CANTINA DI MILANO

Chef CLAUDIO SADLER – Zuppa Pavese – VINO : “Madame” Chardonnay

Chef TOMMASO ARRIGONI – Riso Carnaroli Acquarello, topinambuor, fondo bruno di tonno, polvere di olive e katsuobushi- VINO : “Monsieur” Pinot Nero Rosso

Chef ANDREA PROVENZANI– Ravioli arrosto ripieni di ragout alla bolognese fondo di vitello al Marsala, spuma di latte e macis – VINO: “L’altre metà del cuore” Merlot

Chef STEFANO GRANDI – Cuore sacro. Tuorlo d’uovo leggermente marinato e avvolto in pasta fresca, schiuma di sedano di Verona e crispy di lingua salmistrata – VINO : “Io per Te” Pinot Nero O.P. D.O.C.G. Metodo Classico

Chef FELIX LO BASSO – Il mio “Riccio di mare” innovativo e intramontabile. – VINO : “Madame” Chardonnay

Chef MANOLO TERUZZI -Uovo affogato con spinaci appena scottati, julienne di seppie e bacon croccanti al nero – VINO : “Io per Te” Pinot Nero O.P. D.O.C.G. Metodo Classico

Chef GIUSEPPE POSTORINO – Coniglio alla Wellinghton, ketchup di peperoni e friggitello al tonno coniglio – VINO : “Monsieur” Pinot Nero Rosso

Chef GIACOMO LOVATO – Riso ALLE RAPE – VINO : “Monsieur” Pinot Nero Rosso

Chef PANTALEO D’ADDATO – Agnello Sambucano, cimamarelle, spuma di pecorino fiore sardo e cotognata – VINO : “Madame” Chardonnay

Chef ORLANDO SERNA –Cotoletta di wagyu alla milanese -VINO : “Io per Te” Pinot Nero O.P. D.O.C.G. Metodo Classico

LA COMUNICAZIONE DEL PROGETTO

click for zoom

click for zoom

click for zoom

click for zoom

click for zoom

click for zoom

click for zoom

click for zoom

click for zoom

click for zoom

LE VIDEO RICETTE DEGLI CHEF


Chef PANTALEO D'ADDATO - Agnello Sambucano, cimamarelle, spuma di pecorino fiore sardo e cotognata - VINO : "Madame" Chardonnay - Ristorante Altrimènti

Chef CLAUDIO SADLER - Zuppa Pavese a modo mio - VINO : "Madame" Chardonnay Ristorante Sadler

Chef TOMMASO ARRIGONI - Riso Carnaroli Acquarello, topinambuor, fondo bruno di tonno, polvere di olive e katsuobushi- VINO : "Monsieur" Pinot Nero Rosso - Ristorante Innocenti Evasioni

Chef ANDREA PROVENZANI- Ravioli arrosto ripieni di ragout alla bolognese fondo di vitello al Marsala, spuma di latte e macis - VINO: "L'altre metà del cuore" Merlot - Ristorante Liberty

Chef STEFANO GRANDI - Cuore sacro. Tuorlo d'uovo leggermente marinato e avvolto in pasta fresca, schiuma di sedano di Verona e crispy di lingua salmistrata - VINO : "Io per Te" Pinot Nero O.P. D.O.C.G. Metodo Classico - Il Santa Bistrò Moderno

Chef MANOLO TERUZZI - Uovo al nero. Uovo affogato con spinaci appena scottati, julienne di seppie e bacon croccanti al nero - VINO : "Io per Te" Pinot Nero O.P. D.O.C.G. Metodo Classico - Ristorante Dvca

Chef FELIX LO BASSO - Mosaico di mare. Il mio "Mosaico di mare" innovativo e intramontabile. - VINO : "Madame" Chardonnay - Felix Lo Basso Resturant

Chef GIACOMO LOVATO - Riso ALLE RAPE - VINO : "Monsieur" Pinot Nero Rosso - Ristorante Borgia

Chef GIUSEPPE POSTORINO - Coniglio alla Wellinghton, ketchup di peperoni e friggitello al tonno coniglio - VINO : "Monsieur" Pinot Nero Rosso - Ristorante L'Alchimia

Chef ORLANDO SERNA - Cotoletta di wagyu alla milanese - VINO : "Io per Te" Pinot Nero O.P. D.O.C.G. Metodo Classico - Ristorante Shinto
dedicato ai nostri ospiti

Prime Alture Wine Club

Scopri i vantaggi di essere Socio

invito ai nostri ospiti

Living Prime Alture

Scopri le iniziative e gli appuntamenti dell'estate 2021

Acquisti online

Wine Boutique

Porta a casa tua i vini della Winery